eventi

news

Fedegroup e Golocious insieme nei grandi hotel italiani

Il format nato dall’idea dei due giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli entra tra i servizi di ristorazione proposti dall’azienda leader nell’offerta food&beverage per l’hotellerie e debutta per la prima volta in hotel a Milano, nella cucina del NYX Hotel Milan Grazie all’accordo tra Fedegroup – azienda leader in Italia nella ristorazione per l’hotellerie – e Golocious, il format nato nel pieno dell’emergenza Covid-19 dall’idea dei due giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli fa il suo ingresso nelle cucine degli hotel italiani. Presente in Italia con già 5 cucine tra Napoli e Roma, Golocious entra nell’offerta di servizi di ristorazione del Gruppo guidato da Roberto Imperatrice e fa il suo debutto a Milano al NYX Hotel Milan di Leonardo Hotels, albergo internazionale dal carattere urban di cui da tre anni Fedegroup cura ogni aspetto della ristorazione. Con questo accordo Fedegroup porta per la prima volta nei ristoranti in hotel un modello di ristorazione studiato per essere fruito interamente in modalità delivery e che risponde alle logiche del fast gourmet offrendo un’esperienza gustativa di altissimo livello e sfruttando le dinamiche gestionali dell’universo fast food. “Con l’ingresso di Golocious, Fedegroup apre una nuova prospettiva per la ristorazione in hotel e offre ai nostri partner un servizio innovativo capace di raggiungere e fidelizzare il cliente finale facendo leva sul sentimento di fiducia e accoglienza che accompagna il brand di Falcone e Squadrilli sin dalla sua nascita.” – dichiara Roberto Imperatrice, CEO di Nabucco srl, società proprietaria di Fedegroup -“Siamo felici che Leonardo Hotels abbia accolto la nostra proposta di “raddoppiare” l’offerta street food del NYX Hotel Milan, dove dal 2018 curiamo la cucina del Clash Restaurant, portando un’eccellenza italiana all’interno di una struttura di grande pregio capace di richiamare l’attenzione di un pubblico internazionale, leisure&business”. Basata su un concetto di food porn americano rivisitato in chiave italiana che prende le distanze dal junk food, la proposta Golocious offre un’esperienza delivery e take away di alto livello, fatta di materie prime eccellenti e tecniche di preparazione innovative che permettono di conservare gusti e consistenze dei piatti appena preparati. A questo si aggiungono i nuovi packaging ecosostenibili che contribuiscono a portare “a casa” dei clienti burger ricchi e gustosi, racchiusi da un bun sofficissimo e dolce che sembra sciogliersi al palato, e fritture croccanti e friabili. “Siamo felici e orgogliosi di iniziare questo cammino con una realtà importante come Fede Group, una azienda che innova e che ha sposato il nostro format anche in un periodo così difficile con l’obiettivo di espandere Golocious in tutta Italia e magari anche all’estero. Aprire con loro a Milano è un grande punto di arrivo ma anche un grande punto di partenza. È come arrivare a giocare nella massima serie, sbarchiamo in una capitale europea. È una grande emozione pensare di portare la nostra idea di cucina a mille chilometri da casa. Un sogno che si realizza dopo tanti sacrifici e tanto lavoro” dichiarano Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli, co-founder di Golocious. “Siamo felici e orgogliosi di collaborare con Fedegroup, nostro partner di lunga data, e avviare questo moderno e impertinente burger concept all’interno del nostro giovane e cool NYX Hotel Milan.” – dichiara Rafi Carmon, Cluster General Manager Leonardo Hotels Italia, Austria, Ungheria – “Auguriamo a tutti un grande successo!” H di P

news

Non si può essere più golosi di Golocious !

Golocious  inaugura “Pizza in teglia”  al Vomero in Via Cimarosa, il  quinto locale in un anno In una Napoli che resta “arancione” in attesa del Natale, c’è Golocious che inaugura il suo quinto locale in poco meno di un anno. È “Pizza in teglia”, format che va ad affiancarsi agli altri due napoletani che sono “Burger&Wine” e “Pizza & Cucina”, tutti al Vomero in via Cimarosa a distanza di qualche centinaio di metri, oltre a quelli aperti a Sorrento e Roma. La nuova creatura di Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli oltre ad offrire tranci golosi offre dalle 7 del mattino anche prodotti per la prima colazione. L’obiettivo come sempre è quello di far godere occhi, palato e stomaco. Grande cura dell’impasto a 48 ore di lievitazione con utilizzo della biga per un blend di farine tipo 0 (30%) e tipo 1 (70%). «Diversamente dalle farine bianche 00 e 0  – spiegano Falcone e Squadrilli – il tipo 1 di farina è meno raffinata in quanto contiene un maggior quantitativo di crusca e di germe di grano che, essendo ricchi di fibre, sali minerali e vitamine, ne incrementano notevolmente il valore nutritivo e la digeribilità. I benefici della farina Tipo 1 sono molteplici. La fibra alimentare in essa contenuta ha, infatti, effetti di tipo funzionale e metabolico in quanto aiuta a mantenere una corretta funzionalità intestinale, a diminuire il colesterolo e a ridurre il glucosio nel sangue». C’è l’imbarazzo della scelta in un menù che segue rigorosamente la stagionalità dei prodotti. Ecco la Queen of Pistacchio (Mortadella Igp bolognese, pesto di pistacchio, provola dei Monti, dadini di patate al forno), la Dabol Friariello (crema di friarielli e friarielli croccanti, provola dei Monti, salsiccia di suino), la Crispy (stick di patate dolci americane fritte, salsiccia di suino, provola dei Monti e salsa crispy), la Rotolo (crocchè panato al panko, crema di noci, provola dei Monti, bacon croccante e dadini di patate al forno). E poi tutte le classiche come Margherita, Marinara, Cosacca e quelle che strizzano l’occhio a Nerano e Amatriciana. Non potevano mancare le fritture come il crocchettone panko, i paccheroni ripieni di ricotta, le frittatine al ragù e al pistacchio. Per concludere il pasto i tiramisù a nutella o pistacchio e la crostata con crema al limone e fragoline. E nel primo giorno di apertura segnano subito il sold out con oltre 600 tranci sfornati a pranzo e messi in bella mostra su un bacone coloratissimo. “La perseveranza paga SEMPRE! Grazie sempre dell’immenso supporto che ci date, vi voglio bene!” così sui social i due giovani food influencer. H di P                                                                                 

Torna in alto