- All Posts
- Ricette
- Back
- Lombardia
- Piemonte
- Campania
- Lazio
- Liguria
- Veneto
- Umbria

La carabaccia è la zuppa di cipolle fiorentina.Il piatto è presente nei ricettari fin dal Rinascimento, citato per la prima volta da Cristoforo…

Un piatto antichissimo e di facile realizzazione è la ciambotta lucana, una tradizione contadina che utilizzava in cucina ciò che…

Mondeghili e la sua rara forma al singolare, mondeghilo, sono una delle pochissime parole che oltre centocinquant’anni di dominazione spagnola…

Pare che le origini di questo piatto siano a Rovato, in Franciacorta, e risalgano al Cinquecento. Descrizione:Pulire la carne e…

Un risotto, una variante del riso alla pilota, preparato nei periodi invernali, quando nelle cascine si uccide il maiale,che ripropone…

Probabilmente la specialità più rinomata tra i piatti tipici piacentini.Un piatto povero ma gustosissimo, che si tramanda da nonna a…

Piatto tradizionale dell’Alto Mantovano in cui la fantasia e l’abilità riescono a trasformare un piatto con ingredienti poveri in una…

I pizzoccheri sono il piatto simbolo della cucina tradizionale Valtellinese, conosciuti un po’ ovunque e molto apprezzati soprattutto nei mesi…